Gli stabilimenti della zona industriale saranno censiti e monitorati, sia quelli in attività sia quelli ormai in disuso. Questi ultimi, una volta rintracciati i proprietari, saranno immediatamente bonificati e dismessi. Il Sindaco di Priolo Gargallo Pippo Gianni, non transige e chiede al Prefetto di non perdere ulteriore tempo e avviare immediatamente il censimento e il […]
Categoria: Ambiente
Floridia, 2 anni da sindaco, Limoli: “Programma rispettato
Casse comunali disastrose, recupero crediti per oltre 9 milioni di euro da attivare. Sono questi i maggiori grattacapi che il sindaco di Floridia, Giovanni Limoli, ha dovuto affrontare in questi due anni di attività amministrativa. Due anni che hanno portato anche diverse novità nel rispetto del programma del primo cittadino. La realizzazione dello spartitraffico in […]
Vinciullo: Il Pronto Soccorso di Noto deve riaprire immediatamente
Il Pronto Soccorso di Noto non può rimanere chiuso, ma deve riaprire immediatamente. La notizia della sua chiusura lascia sconcertati di fronte a tanto pressapochismo. Lo dichiara Vincenzo Vinciullo, Presidente emerito della Commissione ‘Bilancio e Programmazione’ all’ARS Invito il Direttore Generale ad attivarsi personalmente per individuare le soluzioni più veloci per riaprire il Pronto Soccorso. […]
Biamonte: “Nuove norme contro l’inquinamento”
Biamonte : Bisogna chiedere a gran voce nuove norme e più prevenzione per arginare il problema dell’inquinamento! Ci hanno rubato il futuro.” Nei comuni di Priolo Gargallo, Augusta e in parte Melilli si registra una qualità dell’aria nettamente inferiore a quella degli altri comuni della provincia. Nelle mani dei magistrati di Siracusa la superperizia che […]
Inquinamento, il sindaco di Priolo: “Subito un comitato permanente”
Il primo cittadino di Priolo Gargallo, Pippo Gianni, chiama nuovamente a raccolta i sindaci dei Comuni ad elevato rischio di crisi ambientale. L’idea e’ quella di istituire un Comitato permanente per l’ambiente e l‘occupazione, coinvolgendo anche Arpa, Asp, Provincia e Ispettorato del Lavoro. E’ quanto deciso questa mattina, nel corso della riunione del Gruppo di […]
Priolo, un’App per segnalare gli odori molesti nel petrolchimico
Nuova riunione in prefettura del tavolo tematico ambiente sulla qualità dell’aria. Hanno partecipato il sindaco di Augusta, Di Pietro, i rappresentanti dei comuni di Priolo e Melilli, l’associazione industriali aretusea, il consiglio nazionale delle ricerche, l’Arpa Sicilia. Nel corso della riunione si è ribadita la validità del progetto: “Studio dell’impatto odorigeno nel territorio di Siracusa, […]
Studio Sentieri: “eccesso mortalità è alta incidenza dei tumori”
Gli ultimi dati dello studio Sentieri supportano un profilo abbastanza negativo per la salute delle popolazioni che abitano nei 45 Siti di Interesse Nazionale o Regionale per le bonifiche. I dati segnalano un eccesso di mortalità e una dismisura d’incidenza dei tumori nell’insieme della popolazione residente nelle aree in cui sono presenti siti d’interesse nazionale, e […]
Augusta, fuochi d’artificio. Danni all’avifauna delle saline
Lo scorso 12 maggio, Natura Sicula aveva diffidato il Comune di Augusta, l’Assessorato regionale all’Ambiente e tutti gli altri enti a vario titolo competenti, a revocare le autorizzazioni rilasciate per lo svolgimento delle manifestazioni pirotecniche per la Festa di San Domenico. Si trattava di una serie di esplosioni programmate all’interno del Golfo Xifonio di Augusta, […]
Parco nazionale iblei: i sindaci a confronto
I sindaci a lezione di parco nazionale degli iblei. A Palazzolo si è tenuto un convegno per illustrare le direttive del ministero dell’Ambiente per l’istituzione dell’ente parco. Un’istituto che fa storcere il naso a molti degli amministratori pubblici: “Il 90% del territorio è oggi vincolato – dice il sindaco di Sortino, Vincenzo Parlato – chi […]
Siracusa. Rifiuti, vietato fino a domani gettare la frazione indifferenziata
Il sindaco, Francesco Italia, ha firmato nella tarda mattinata un’ordinanza con la quale viene proibito di gettare la frazione indifferenziata di rifiuto urbano “da oggi e per le prossime 24 ore”. Il divieto vale sia per le utenze domestiche che per quelle non domestiche. La decisione è stata adottata perché sono in corso lavori di […]